
🐑 Siete pecore, comportatevi da tali
In vista del test in roll out su Instagram, ho deciso di effettuare un simpatico esperimento su una mia community abbastanza seguita.
Piccola premessa, in un mercato colonizzato dalla riprova sociale ed interamente basato sulla piramide dell’influencer, Facebook per una volta tanto ha osato qualcosa di sensato: nascondere il numero di like ricevuti dai post.
L’obiettivo è abbastanza chiaro: favorire le reazioni spontanee e genuine, disintossicando il social media dall’effetto “pecora” (ovvero: “Aò bello sto culo, mo ce metto un mi piace perché piace ad altri 10000”).
Ecco il mio test: ho istruito il mio personale bot di quartiere di ripubblicare i medesimi contenuti pubblicati la settimana precedente alla deployee del test, con il conseguente svantaggio competitivo di dover gareggiare con me stesso di una settimana precedente.
Nonostante questi post fossero già stati somministrati alla medesima audience… L’Engagement è aumentato del 40%!
Siamo più influenzati dagli altri che da ciò che ci piace.
Siamo più condizionati dalla pressione sociale che dei nostri stessi desideri.
Com’è l’erba oggi? Buona? Beh… 🐑